Pellicole di sicurezza
Pellicole di sicurezza: Il vetro si può rompere in pezzi grandi, o schegge minute creando pericoli di tagli e lesioni. Specialmente per gli anziani, i giovani o portatori di handicap che sono più a rischio. Fortunatamente, questi rischi sono di solito molto bassi, ma quando il rischio è elevato, o quando siamo preoccupati per la sicurezza personale contro i pericoli di vetri rotti (Testo Unico sulla Sicurezza ex D.Lgs. 626), le soluzioni sono semplici e disponibili.
La sicurezza di vetro può essere migliorata notevolmente utilizzando le moderne pellicole di sicurezza antisfondamento, ad alte prestazioni, ed elevata durabilità. Un normale Vetro float con queste sottili pellicole prodotte con alta tecnologia, ed una installazione professionale, diventerà un vetro di sicurezza.
La gamma di pellicole di sicurezza offre una varietà di opzioni per soddisfare le vostre esigenze particolari, ad esempio combinazione di sicurezza e controllo solare.
Come viene classificato un “vetro di sicurezza” ?
La norma EN 12600 classifica di vetro di sicurezza per le prestazioni sotto l’impatto ed è specificamente correlata ad aumentare la sicurezza personale. Per i vetri di sicurezza composti da pellicola di sicurezza + float vetro, le tre classificazioni sono 1B1, 2B2 e 3B3, con 1B1 la classificazione più elevata possibile.
Sistema di sicurezza vetro/pellicola
Può sembrare incredibile che una sottile pellicola possa trasformare un vetro normale in un vetro di sicurezza, ma questo è esattamente ciò che accade. Il film è destinato a:
- Assorbire parte dell’energia d’urto
- Tenere insieme i frammenti di vetro in frantumi.
Questo sottile, apparentemente “semplice” pezzo di plastica modifica il vetro normale in un vetro di sicurezza, riducendo il rischio di lesioni, quando si è rompe il vetro – soprattutto il rischio di taglio e lesioni.
È facile scegliere una pellicola di sicurezza appropriata. I nostri esperti sono a vostra disposizione per una valutazione dei rischi di tutti i vostri vetri e vi consiglieranno la pellicola di sicurezza appropriata.
Per aiutarvi a discutere le vostre esigenze con loro, utilizzate le prestazioni EN 12600 del film sicurezza come una guida per determinare la pellicola di sicurezza necessaria:
La classe minima della EN 12600 2B2 è richiesta per le aree normalmente aperte al pubblico o vetri interni
La classe EN 12600 1B1 deve essere utilizzata per le aree a rischio più elevato, per esempio nei vetri perimetrali delle scuole, palestre, per le grandi vetrine > 6 mq, per il rischio di caduta nel vuoto attraverso il vetro
La classe EN12600 3B3 puo essere utilizzata per le situazioni di rischio inferiore ovvero rischio indiretto ad esempio i sopraluce.
Infine, ricordare che il prodotto per vetri di sicurezza non è la pellicola di sicurezza da sola, ma è il sistema pellicola di sicurezza + vetro. Specificate sempre le prestazioni EN 12600 che desiderate in riferimento allo spessore del vetro che necessita di protezione, ad esempio: “EN 12600 classe 2B2 per pellicola di sicurezza su vetro float 4 mm”.
Documenti di Pellicole di Sicurezza:
SERVIZIO COMMERCIALE
Chiamaci !
Tel. 049 780 8282